Memoria Storica
Referente del Progetto: Prof.ssa M. Gabriella D’Onofrio - Prof.ssa Ilaria Landi - a.s. 2018- 2019
12 febbraio 2019
E’ stato presentato ai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado “G. Boccaccio” il libro
“Come lucciole nel grano d’estate – Diario di un partigiano”
di Marino Pedani di Certaldo, accompagnato dal figlio e dalla curatrice delle sue memorie.
Tra i presenti anche Fiorella Ragionieri, figlia del perseguitato politico Gino Ragionieri.
——————————————————————–
Referente del Progetto: Prof. Paolo D’amico – a.s. 2017- 2018
Celebrazione 25 Aprile 2018
SENZA DISTINZIONE
La Costituzione ci rende liberi
Gli alunni della scuola Boccaccio, in occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, hanno lavorato con gli insegnanti di classe su alcuni articoli, mettendone in risalto da una parte l’origine storica intrinsecamente antifascista dall’altra l’universalità e l’attualità.
Il materiale prodotto è stato poi adeguato ad una versione scenica da Martina Dani che ha curato l’allestimento di una rappresentazione.
Agli alunni, guidati dagli insegnanti, anche il merito della realizzazioni grafiche e degli interventi di musica e danza.
Referente del Progetto: Prof.ssa SILVIA SPINI
Il progetto, rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e agli alunni delle classi quinte della scuola primaria (festa della Toscana), si pone l’obiettivo di promuovere una cultura della democrazia della pace e della legalità ponendo in relazione eventi della storia nazionale con eventi della storia locale principalmente legati al Novecento. Il progetto offre agli studenti la possibilità di visitare i luoghi della memoria, di incontrare alcuni testimoni, di partecipare a commemorazioni, di esprimere le proprie riflessioni rielaborate in forma scritta, grafica, musicale.
Articoli:
- IL SILENZIO E’ DOLO – Concorso di “Avviso Pubblico”
-
25 Aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione
-
72° Anniversario dell’Eccidio di Montemaggio
-
27 Gennaio 2016: Giorno della Memoria
-
I ragazzi raccontano: 15 Gennaio 2016 – Commemorazione dell’Eccidio di Rigosecco
-
I ragazzi raccontano: 4 Novembre 2015 – Festa dell’Unità Nazionale
-
Festa della Toscana 2015: riflessioni e ringraziamenti
-
Festa della Toscana 2015: prime immagini
-
Festa della Toscana 2015: dietro le quinte
-
Festa della Toscana 2015: le celebrazioni dell’Istituto Comprensivo
-
Festa della Toscana 2015 – Locandina gara podistica
-
Festa della Toscana 2015 – Locandina degli eventi